I metodi delle sette mani e del sesto sono un'alternativa al sistema della strategia base al blackjack con la tabella e consiglia come comportarsi a seconda delle carte presenti sul tavolo da gioco. Ovviamente è possibile utilizzare nello stesso tempo altre strategie di gioco per cercare di aumentare in modo considerevole gli introiti delle vincite fatte.
In questo articolo vi spiegheremo queste 2 semplici strategie che potranno aiutarvi nella vostra carriera di giocatore e che speriamo riescano a farvi vincere la maggior parte delle partite. Queste 2 strategie si possono dividere in 2 fasi, una di osservazione e l'altra di gioco.
La maggior parte dei vari sistemi applicabili a questo famoso gioco di carte si tramandano da generazioni, fin dagli albori del blackjack stesso, altre sono un po' più recenti, ma tutte hanno in comune una discreta componente scientifica alle spalle. Le strategie avanzate per il blackjack non sono basate solo sulla fortuna, come avviene ad esempio con gran parte di quelle della roulette, ma sono oggetto di approfonditi studi statistici e di calcolo delle probabilità.
LA FASE DI OSSERVAZIONE
Il giocatore, nella fase di osservazione, dovrà semplicemente fare da spettatore durante lo svolgimento di un certo numero di mani al tavolo del Blackjack, concentrandosi su determinati fattori in particolare.
Dopo aver analizzato, e preferibilmente preso nota dei fattori chiave richiesti dalla strategia, il giocatore potrà passare alla seconda fase della stessa, quella di gioco, magari avvalendosi delle tabelle della strategia di base per avere ancora più probabilità di successo.
Tenete sempre a mente che, se state giocando online, potete approfittare del fatto che nessuno vi vieta di prendere appunti e poi usarli successivamente in gioco. Avete anche la possibilità di usare del materiale di riferimento quando siete in difficoltà o non ricordate bene qualche particolare. Se giocaste dal vivo, al contrario, non potreste avere un simile comportamento e dovreste tenere tutto a mente.
PRIMA STRATEGIA BLACKJACK: METODO DELLE 7 MANI
Il metodo delle 7 mani nel blackjack non è molto conosciuto nemmeno dai veri appassionati, che prediligono in genere metodi simili, come ad esempio il più famoso sistema della taglia. Questo sistema è simile a quello delle 7 mani, ma diverso nella sua applicazione pratica.
La strategia delle sette mani si basa sul fatto che a seguito della fase di osservazione, a rigore di logica, l'esito delle scommesse non sarà il medesimo e questo ci da la possibilità di sapere quando giocare.
Infatti se nelle sette mani precedenti la prima mano è stata vinta, nelle sette mani successive non si giocherà. Se la seconda volta invece si è perso, questa volta si giocherà, e così via finché non si sono svolte altre sette mani di gioco.
Il sistema delle 7 mani è una strategia affidabile e necessita una discreta dose di pazienza per essere applicata con successo, ovviamente anche questa, come del resto ogni altra strategia al mondo disponibile per il blackjack e per i giochi d'azzardo in generale, non può garantirti in alcun modo una vincita certa.
Secondo il metodo delle 7 mani, è molto difficile che le combinazioni di vincite e perdite siano le stesse in quelle successive. Tu, annotandoti questi dati, avrai preziose informazioni che ti suggeriranno come impostare la tua tattica di gioco. Tutto ciò però in caso di sorte avversa potrebbe rimanere solo una bella teoria, attenzione quindi ad avere sempre la consapevolezza di questo.
SECONDA STRATEGIA BLACKJACK: METODO DEL SESTO
Stesso discorso vale anche per il metodo del sesto a blackjack: strategia di gioco anche in questo caso piuttosto avanzata e di uso non proprio comune. Anche qui, come nel metodo delle sette mani, c'è una prima fase di “monitoraggio”, di osservazione di ciò che avviene che definirà come comportarsi nel momento in cui ci sarà l'ingresso attivo nel gioco.
Anche il sistema del sesto prende in esame calcoli numerici e statistici e studia le probabilità. In questo modo si può arrivare ad avere un certo equilibrio della partita, che dovrebbe essere sfruttato a tuo favore attingendo ai dati che di volta in volta verranno da te registrati.
Con questo metodo si prendono in esame sei mani di gioco, in cui il giocatore dovrà annotarsi il numero delle vittorie e delle sconfitte e su questo si baserà la scelta di se giocare o meno.
Secondo la statistica, se nelle prime sei mani si è vinto 1 sola volta e si è perso 5 partite, nelle prossime sei mani dovrebbe accadere l'esatto contrario.
Ovviamente il giocatore cercherà di giocare delle somme maggiori nelle sei mani in cui sono presenti più partite a suo favore ed al contrario tenere un basso profilo quando avrà meno mani favorevoli.
Il metodo del sesto è affidabile e fa parte di quelle strategie che richiedono una notevole dose di pazienza per la loro applicazione, non sono quindi adatte ai giocatori un po' troppo impulsivi e sostanzialmente nemmeno a quelli alle prime armi, anche perché oltre alla fase di studio iniziale, questa metodologia potrebbe richiedere un deposito iniziale più importante di altre.
Perché? Perché la strategia del sesto non può darti vincite immediate, ma semmai da i suoi frutti nel medio e lungo periodo, quindi la possibilità di perdite iniziali è presente. In qual caso l'avere un buon budget potrà fare sicuramente la differenza.
Entrambe le metodologie qui sopra analizzate portano con se una certa componente di rischio, specie in fase iniziale e come abbiamo detto sono sistemi che danno il meglio di se sulla lunga distanza. Ciò però non vieta di iniziare a sperimentarli nelle versioni gratuite che i casinò online ti mettono a disposizione, oppure in quelle a puntata minima da 10 centesimi.
Puntata Min.
€0,10
Puntata Max.
€1.000
-
Registrazione con SPID
-
Velocità pagamenti
Immediati
-
Pagamenti disponibili
Apri
Puntata Min.
€0,10
Puntata Max.
€5.000
-
Registrazione con SPID
-
Velocità pagamenti
Istantanei
-
Pagamenti disponibili
Apri
Puntata Min.
€0,10
Puntata Max.
€1.000
-
Registrazione con SPID
-
Velocità pagamenti
Max 5 giorni
-
Pagamenti disponibili
Apri
4Commenti
Casino2k.com
08/05/2014 ore 04:40Ciao Fili, ma grazie a te del commento e della fiducia che ci hai dato, siamo contenti di averti fatto scoprire qualcosa che ancora non sapevi, questo sito serve proprio ad informare adeguatamente su tutto quello che c’è da sapere di utile per poter giocare al massimo delle possibilità. Si è vero il metodo delle 7 mani non è usatissimo, ciò non deve però andare a scapito della sua efficacia, ogni sistema per blackjack è studiato ed ha dietro precisi calcoli statistici, motivi che fanno diventare ciascuno di essi un’arma in più che puoi utilizzare nel corso delle tue partite. E’ proprio il fatto di essere un gioco dove la strategia ha un certo peso che fa sembrare tutti i sistemi per blackjack simili, il che è anche vero se ci pensi bene, la matematica e la statistica non sono un opinione in fondo no? L’efficacia di un sistema va poi sempre di pari passo alla componente fortuna, chi spaccia strategie come assolutamente sicure non dice il vero, anzi siamo alla totale disinformazione, cosa che noi cerchiamo di combattere giornalmente e lo facciamo da anni con i nostri articoli. Anche il metodo delle 7 mani e il metodo del sesto non fanno eccezione, sono utili, possono essere risolutivi, ti danno un grande aiuto nell’effettuare le tue scelte ma, nel caso le indicazioni che questi sistemi ti forniscono si rivelino errate non è certo perché queste sono strategie sbagliate di base, hai solo incappato nella serata, mano o partita sfortunata, tutto qui. Vediamo spesso giocatori che si buttano a capofitto in sistemi che erroneamente vengono definiti vincenti, noi non vogliamo che anche i nostri lettori incorrano in questo tipo di problemi, cerchiamo quindi di tutelarli il più possibile nel nostro piccolo. Quando abbiamo la conferma di essere stati utili come nel tuo caso siamo molto appagati, facci sapere come ti sei trovato col sistema, ciao.
Fili
07/05/2014 ore 10:39Evidentemente non sono un giocatore così smaliziato come ritenevo di essere perché oggi ho scoperto dell’esistenza di due sistemi dei quali non avevo mai sentito parlare, anzi il metodo delle 7 mani a dire la verità mi era capitato di vederlo applicato una volta e anch’io l’avevo confuso con quello della taglia, ma il metodo del sesto mi è veramente nuovo in tutti i sensi. Pur sapendo che a blackjack non è bene giocare alla cieca non utilizzo spesso particolari sistemi, se non le tabelle, perché ritengo tutti gli altri molto macchinosi e non così efficienti come alcuni portali vogliono farci credere e che fra l’altro risultano tutti molto simili fra loro, almeno per una visione così superficiale come ho avuto fino ad oggi degli stessi. Questo metodo delle 7 mani mi ha però incuriosito e sono intenzionato a provarlo quanto prima, mi piace l’idea di non dover investire subito ma di visionare il corso del gioco per avere un’idea di come si potrebbe svolgere il mio, si credo proprio che lo sperimenterò e poi magari vi aggiorno per farvi sapere come mi è andata. Insomma oggi ho imparato qualcosa di nuovo e vi ringrazio! Fili.
Casino2k.com
24/04/2014 ore 12:55Ciao, sia nel metodo delle 7 mani che in quello del sesto le mani finite in pareggio non devono essere contate, quindi risultano nulle. Lo Staff Casino2k.com
E se si paregia
23/04/2014 ore 12:15Come dobbiamo comportarci se si pareggia. La diamo void, perdente o vincente
Lascia un commento
