Il Blackjack è un gioco molto intuitivo che fà della semplicità la sua caratteristica principale: per vincere la partita, basta avvicinarsi il più possibile al 21 senza oltrepassarlo. Nei casinò online ormai sono disponibili numerose varianti, alcune si discostano di poco dal blackjack tradizionale, altre invece presentano regole particolari che è bene conoscere se si vuole giocare con consapevolezza e ottenere buoni risultati. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le versioni più diffuse e amate del blackjack.
VARIANTI DEL BLACKJACK NEI CASINÒ ONLINE
VERSIONI DEL BLACKJACK DEI CASINÒ TERRESTRI
Variante: Spanish 21
Mazzi: 6 (senza i 10)
Info: Maggiore varietà di combinazioni vincenti e bonus assegnati a seconda di mani speciali. Si può raddoppiare in qualsiasi fase.
Variante: Elimination
Mazzi: 6–8
Info: Combina il blackjack con le caratteristiche del poker texano, una partita è composta da 30 mani. Vince l’ultimo giocatore rimasto o quello che al termine delle 30 mani ha più fiches.
Variante: Super 7
Mazzi: 8
Info: Introduce la scommessa laterale Super 7. Se la prima carta distribuita è un 7 si ottiene una vincita extra.
Variante: Switch
Mazzi: 4–6–8
Info: Il giocatore riceve due mani e può scambiare le seconde carte tra di loro per migliorare le combinazioni. Il blackjack puro paga 1:1 invece di 3:2.
Variante: Vegas Strip
Mazzi: 4
Info: Possibilità di raddoppiare dopo lo split, in ogni mano sono possibili fino a tre divisioni.
Variante: Chinese
Mazzi: 1–2
Info: Variante particolare: il mazziere ha più libertà e non deve seguire regole fisse, rendendo il gioco dinamico e imprevedibile.
IN BASE A COSA SCELGO UNA VERSIONE DI BLACKJACK?
Questa è una domanda molto interessante che ci viene posta in maniera ricorrente dai lettori ed alla quale dare una risposta univoca risulta difficile. L’unica cosa che possiamo fare è limitarci a dare dei consigli su quelle che sono le buone norme da seguire nella scelta di una variante di blackjack.
Se sei alle prime armi, il miglior modo per prendere confidenza con questo gioco è senza ombra di dubbio partire dal blackjack classico. Bisogna iniziare a scoprirlo gradualmente e immergersi ed ambientarsi all'interno di quelle che sono le sue dinamiche.

In tal modo potrai subito apprendere le basi, magari iniziando con la modalità con puntata da 10 centesimi, che riteniamo essere perfetta per allentarti in maniera tranquilla.
Quando hai fatto pratica sufficiente in questa modalità puoi veramente sbizzarrirti e scegliere la versione di blackjack che ritieni più affine al tuo stile di gioco. C’è veramente l'imbarazzo della scelta dato che ce sono numerosissime!
Il limite in questo gioco è solo dato dalla tua curiosità, dalla voglia di giocare e di misurarti con la tua abilità e fortuna. Ogni versione ha delle caratteristiche precise che la contraddistinguono dalle altre: è molto difficile, se non impossibile, stabilire quale sia e soprattutto se ci sia una variante di blackjack migliore di un'altra. L'unico modo che hai per sapere se può fare o meno al caso tuo è provarla.
Vogliamo però citare anche tutta quella sfera di giochi che assomigliano in qualche modo al Blackjack, per regole e conduzione di gioco e che spesso condividono anche Paesi di origine e gradimento di pubblico, primo fra tutti il Baccarat.
Puntata Min.
€0,01
Puntata Max.
€10.000
-
Registrazione con SPID
-
Velocità pagamenti
2 - 7 giorni
-
Pagamenti disponibili
Apri
Puntata Min.
€0,50
Puntata Max.
€3.000
-
Registrazione con SPID
-
Velocità pagamenti
Da 1 a 7 giorni
-
Pagamenti disponibili
Apri
Puntata Min.
€0,01
Puntata Max.
€10.000
-
Registrazione con SPID
-
Velocità pagamenti
Immediati
-
Pagamenti disponibili
Apri
GIOCHI SIMILI AL BLACKJACK
🎯 Quali sono i giochi simili al blackjack? C’è un gioco più degli altri che assomiglia al blackjack: IL BACCARAT.
Se il Blackjack ha radici nobili, il Baccarat certamente non è da meno, condividendo con il cugino l'origine reale e francese. Entrambi i giochi sono molto gettonati e, di solito, chi ama l'uno ama anche l'altro, dato che si tratta di due mondi molto vicini. Per chi, tuttavia, dovesse non conoscere le analogie e le differenze tra Blackjack e Baccarat facciamo una piccola carrellata.
Partiamo con il dire che entrambi i giochi sono giochi di carte e si giocano con 6 mazzi di carte francesi. Questo significa che chi ha la possibilità di giocare a Blackjack può giocare anche a Baccarat (sempre se, ovviamente, non si preferisca giocare online nei tantissimi casino che offrono al player la possibilità di giocare sia a l'uno che all'altro).
Detto questo si potrebbe pensare che si tratti di due discipline praticamente uguali: risposta sbagliata, perché ci sono molte differenze.
Elenchiamole:
Differenza n.1 – Obiettivo del gioco
Blackjack: l'obiettivo è raggiungere o avvicinarsi il più possibile al numero 21.
Baccarat: si punta invece al 9 come valore massimo.
In entrambi i giochi è vietato sballare: superare 21 nel Blackjack o 9 nel Baccarat significa perdere la mano.
Differenza n.2 – Valore delle carte
Entrambi i giochi attribuiscono 10 alle figure e valore nominale alle altre carte numeriche.
Blackjack: l'asso può valere 1 o 11, a seconda della mano del giocatore.
Baccarat: l'asso vale sempre 1, e si somma alle altre carte tenendo solo il valore delle unità (es. 7 + Asso = 8).
Esempio: con un 7 e un Asso, nel Blackjack hai 18; nel Baccarat hai 8.
Lo sapevi?
Esistono giochi simili al Blackjack come lo Chemin de Fer, una variante del Baccarat. La particolarità? I giocatori si sfidano tra loro e a turno uno assume il ruolo del banco.
Puntata Min.
€0,10
Puntata Max.
€1.000
-
Registrazione con SPID
-
Velocità pagamenti
Immediati
-
Pagamenti disponibili
Apri
Puntata Min.
€0,10
Puntata Max.
€5.000
-
Registrazione con SPID
-
Velocità pagamenti
Istantanei
-
Pagamenti disponibili
Apri
Puntata Min.
€0,10
Puntata Max.
€1.000
-
Registrazione con SPID
-
Velocità pagamenti
Max 5 giorni
-
Pagamenti disponibili
Apri
Faq
Commenti
Casino2k.com
28/04/2014 ore 05:42Ciao Marino, ci fa piacere che tu sia dei nostri, nonostante la tua poca propensione alle novità, posizione fra l’altro rispettabilissima ci mancherebbe. Sicuramente chi come te è un appassionato del gioco “old style” si porta questa preferenza dietro, sia nel mondo offline che nell’universo online e magari non valuta nemmeno attentamente le varie versioni di blackjack disponibili perché le sente poco affini al proprio modo di giocare. Questa non vuole essere assolutamente una critica nei tuoi confronti, è solo che magari con un piccolo sforzo in più potresti scoprire alcune varianti che si rivelano molto interessanti, magari le hai già valutate abbastanza e hai la certezza che non fanno per te, ma magari invece guardandole bene da vicino potresti avere anche delle piacevoli sorprese. Diciamo questo perché conosciamo personalmente giocatori che hanno avuto un po’ di difficoltà ad adeguarsi all’online e all’aumento delle varianti di blackjack, si sono trovati un po’ spaesati all’inizio, ma dopo un po’ di tempo invece hanno scoperto che c’era anche qualcosa che faceva per loro. Tutto questo per dire che ognuno ha le sue preferenze sicuramente, ma a volte si rimane un po’ troppo chiusi sulle nostre posizioni e non riusciamo a vedere oltre quelle che sono sempre state le nostre predilezioni, perdendo anche l’occasione di provare qualcosa di nuovo ed entusiasmante. Oggi le varianti di blackjack sono veramente tante, c’è da perdersi nell’offerta dei vari casinò online, noi però ti possiamo dare un consiglio, non rimanere chiuso sulle tue posizioni, prova e sperimenta anche qualcosa di nuovo, magari troverai un’altra dimensione di gioco che non ti aspettavi. In questo momento storico dl gioco d’azzardo abbiamo una grande opportunità, la comodità e la varietà di scelta, è un peccato non approfittarne, prova a fare un piccolo sforzo in tal senso e facci sapere. A presto.
Marino
26/04/2014 ore 07:37Ed io che vi stavo proprio per chiedere qual è la versione di blackjack più adatta a un giocatore che non è un principiante ma è alquanto testardo e non riesce a uscire da quello tradizionale, ovvero il mio profilo. Sono un giocatore vecchio stampo e il blackjack è stato uno di quei giochi ai quali mi sono appassionato fin da subito, il fatto di averlo ritrovato online è stato un vero e proprio colpo di fortuna, specie per mia moglie, dato che spesso la arruolavo come mia “assistente” nei miei viaggi ai casinò. Sento in giro tanti che si lamentano che giocare online è diverso, è meno coinvolgente, non da le stesse emozioni, io sarà che sono una voce fuori dal coro, ma non la vedo assolutamente così. Per me è stato solo un bene, quando voglio la sera dopo cena accendo il mio pc e faccio tutte le partite che voglio dalla scrivania, tutto risparmio di tempo e di stress altro che, che c’entra il casinò vero ha il suo fascino non discuto, ma giocare da casa è il top. L’unica cosa che non riesco a fare è giocare a versioni di blackjack diverse dal classico, prima scherzavo quando dicevo la versione più adatta, perché per me il blackjack è quello, tutte le varianti strane mi sembra che snaturino un po’ l’essenza del gioco stesso. Sarò io che sono un po’ troppo all’antica, 4, 5, 8 mazzi, no no grazie non fa per me, io continuerò a giocare a quello classico, anche da casa, ma per me il gioco vero rimane quello. Vi mando tanti saluti e vi seguo sempre.
Lascia un commento
