Il Punto Banco è uno dei giochi più popolari che si possano trovare sia online che dal vivo. Amato in medio oriente è anche apprezzato tra i più facoltosi in occidente.
Gioco molto antico, questa versione ha saputo rinnovarsi completamente per adattarsi ai gusti ed alle possibilità di tutti i giocatori ed è oggi tra le varianti più giocate su tutte le piattaforme.
Come per altri giochi casino, per vincere a Punto Banco è fondamentale conoscerne a fondo le regole e le strategie che dominano il gioco ed altrettanto importante è un'attenta gestione del bankroll che permette di vincere sul lungo periodo.
LE REGOLE DEL PUNTO BANCO

Benché nella versione online del gioco ci possano essere alcune differenze, dovute alle scelte delle singole piattaforme, le regole del Punto Banco sono rimaste intatte nel corso del tempo.
Si gioca con 6 mazzi di carte francesi e lo scopo del gioco è quello di avvicinarsi il più possibile al 9.
Le figure ed il 10 in questo gioco valgono 0, l'asso vale 1, mentre le altre carte conservano il loro valore nominale; ad esempio il 4 varrà 4 etc etc.
Il giocatore gioca contro il Banco ed il tavolo da gioco è suddiviso in tre spazi: Player, Tie e Banker che, come vedremo, non sono altro che le opzioni di scommessa possibili.
Ogni giocatore può infatti scommettere sul Banco, sul giocatore o sul “Tie” ossia su un punteggio pari tra Banco e giocatore. Tutto si svolge in modo automatico il che significa che sia il giocatore che il Banco non hanno grande possibilità di azione diversamente da altri giochi da casinò.
Il gioco del Punto Banco (o Baccarat) segue regole precise per determinare se il Banco o il Giocatore debbano pescare una terza carta. Ecco una pratica tabella che riepiloga le azioni in base al punteggio iniziale.
Situazione | Banco | Giocatore | Azione |
---|---|---|---|
Entrambi con 0-5 | Pesca | Pesca | Entrambi pescano una terza carta |
Giocatore ha 6 o 7 | Dipende dalla terza carta del giocatore | Sta | Banco può pescare |
Giocatore ha 8 o 9 | Sta | Sta | Natural, nessuna carta viene pescata |
Banco ha 0-2 | Pesca | Qualsiasi | Banco pesca sempre |
Banco ha 3 | Pesca se terza carta giocatore ≠ 8 | Pesca | Regola condizionata |
Banco ha 4 | Pesca se terza carta giocatore è 2-7 | Pesca | Regola condizionata |
Banco ha 5 | Pesca se terza carta giocatore è 4-7 | Pesca | Regola condizionata |
Banco ha 6 | Pesca se terza carta giocatore è 6-7 | Pesca | Regola condizionata |
Banco ha 7 | Sta | Qualsiasi | Banco non pesca |
In poche parole l'abilità da sviluppare è limitata, perché buona parte di quello che succede è indipendente da come ci si muove: la sola cosa che può essere decisa per i contendenti è la puntata; per il resto è tutto lasciato alla casualità. Peraltro il confronto non è mai tra i giocatori, i quali non sono mai in competizione fra loro, cosa che molto spesso fa nascere una notevole solidarietà tra i players, che si sostengono a vicenda.
SVOLGIMENTO DI UNA PARTITA AL PUNTO BANCO
- 1.Le puntate vanno effettuate prima dell’inizio della mano. Si utilizzano mazzi da 52 carte (senza jolly), mischiati a ogni partita.
- 2.Distribuzione delle carte: il Giocatore riceve la prima e la terza carta, il Banco la seconda e la quarta. Le carte sono sempre scoperte.
- 3.In base alla somma iniziale, può essere distribuita una terza carta al Giocatore, al Banco o a entrambi. Oppure si chiude con le due iniziali.
- 4.Se il totale è un numero a due cifre (es. 14 o 10), si considera solo l’unità. Es. 9+5=14 → vale 4; 6+4=10 → vale 0.
- 5.Se il punteggio iniziale è 8 o 9, la mano si chiude subito: è una mano naturale.
- 6.Se il Giocatore ha 0-5, riceve una terza carta. Con 6 o 7 passa la mano.
- 7.Le regole per la terza carta del Banco variano in base a quanto ha pescato il Giocatore (vedi tabella successiva).
Come già affermato, le regole non mutano nel corso della storia del Punto Banco e nemmeno a seconda della variante di Punto Banco che si sceglie: Mini Punto Banco, Midi Punto Banco e Punto banco, la grande variante (the large variant) sono disciplinati esattamente dalle stesse norme.
L'unica cosa che cambia è il tipo e la forma del tavolo e dunque il numero possibile dei contendenti; è diverso anche il limite minimo di scommessa che può essere effettuata: nel Mini Punto Banco la puntata che si può fare parte da un importo più basso ; questo valore cresce nel Mini Punto Banco e ancor più nel Punto Banco, la grande variante. In quest'ultima versione inoltre i giocatori, a differenza di quello che accade nelle altre due varianti, possono estrarre a turno le carte dall'apposito contenitore (sabot).
Una volta apprese le norme del Punto Banco è essenziale anche conoscere qualche strategia, o meglio qualche accorgimento, dato che, dato che il Punto Banco dipende molto dal caso, delle vere e proprie strategie non ci sono.
Ciò che si può fare per massimizzare le possibilità di vittoria, è sfruttare le condizioni favorevoli, ad esempio facendo attenzione ai limiti di scommessa, che possono essere ampi e quindi venir ben usati quando si hanno delle buone carte, per trarne il massimo guadagno. Questo, insieme a un attento management del conto di gioco, è il segreto per creare le condizioni ottimali per la vittoria.
€3015 di benvenuto
€1015 gratis
- 40x playthrough
- Giochi LIVE disponibili
- Pagamenti disponibili
€7000 di benvenuto
€5000 gratis
- 50x playthrough
- Giochi LIVE disponibili
- Pagamenti disponibili
ALCUNE STRATEGIE SUL PUNTO BANCO
Nel Punto Banco la fortuna gioca il ruolo principale, ma esistono alcune strategie che possono aiutare a gestire meglio il proprio budget e rendere l’esperienza più strutturata.
Le strategie che trovi qui sotto non garantiscono la vittoria, ma offrono un approccio più consapevole alla gestione delle puntate. Scegliere con attenzione quanto puntare, quando farlo e se continuare o fermarsi è parte integrante di ogni buon giocatore.
Ricorda: gioca sempre in modo responsabile. Il Punto Banco è un gioco d’azzardo e va affrontato come tale — per divertimento, mai per inseguire una vincita.
1
Punta sempre sul Banco
Statistica dalla tua parte
Rischio
Basso
- Il Banco ha una probabilità di vincita del 45.86%
- Commissione del 5% sulla vincita
SvolgimentoPunta sempre sulla mano del Banco per tutta la sessione. A lungo termine, è la scommessa più vantaggiosa.
2
Martingala
Raddoppia dopo ogni perdita
Rischio
Alto
- Recupera tutte le perdite con una sola vincita
- Richiede un bankroll molto ampio
SvolgimentoDopo ogni scommessa persa, raddoppia la puntata successiva. Torna alla puntata iniziale dopo una vincita.
3
Fibonacci
Progressione meno aggressiva
Rischio
Medio
- Segue la sequenza 1-1-2-3-5-8...
- Torni indietro di due posizioni dopo una vincita
SvolgimentoPunta secondo la sequenza Fibonacci. Dopo una perdita sali, dopo una vincita torni indietro di due. Ideale per gestire una serie negativa senza rischiare troppo.
4
1-3-2-6
Progressione positiva controllata
Rischio
Basso
- Sequenza: 1, 3, 2, 6 unità
- Utile nelle strisce vincenti
SvolgimentoSegui la sequenza solo in caso di vincite consecutive. Dopo ogni sconfitta, ricomincia da 1. Se completi la serie, ottieni 12 unità di profitto.
PUNTO BANCO: PAGAMENTO DELLE VINCITE
Una volta finito il gioco, il croupier ha il compito di annunciare il punteggio finale del player ed anche quello del Banco: naturalmente, se il Banco ha un punteggio superiore a quello di Punto (ma sempre fino a 9) vince, mentre se è il Punto ha raggiungere un numero di punti maggiore di quello di Banco vincerà il giocatore.
Ovviamente nel caso del Punto Banco online non ci sarà un croupier in carne e ossa a dichiarare il vincitore, ma si dovranno controllare le vincite su delle tabelle apposite che si trovano in tutti i siti di casino online.
Le vincite vengono pagate a seconda della scommessa effettuata. Le scommesse sul giocatore sono pagate due a uno ed ovviamente in questo caso anche il Tie perde, mentre le scommesse sul banco sono pagate a 0,95. In caso di parità, le scommesse sul giocatore o sul Banco vengono restituite e la scommessa sul Tie viene pagata 8 ad 1.
Tipo di Puntata | Pagamento | Note |
---|---|---|
Puntata sul Giocatore | 1:1 | Vinci quanto scommesso. |
Puntata sul Banco | 1:1 | Commissione 5% sul payout. |
Puntata sul Pareggio | 8:1 | Rischiosa ma redditizia. |
Coppia Giocatore | 11:1 | Prime 2 carte uguali. |
Coppia Banco | 11:1 | Prime 2 carte uguali. |
ALLENATI CON LA DEMO
Prova subito il Punto banco Online tramite questa fantastica DEMO.
I VANTAGGI DEL PUNTO BANCO ONLINE
- Payout superiore rispetto al Punto Banco terrestre: giocare online offre un ritorno al giocatore mediamente più alto.
- Ambiente regolamentato e sicuro: i casinò ADM garantiscono gioco corretto, sicurezza e strumenti per l’autoregolazione.
- Varianti per ogni livello: versioni con puntate basse per principianti, tavoli live con croupier reali e anche opzioni multiplayer.
- Bonus di benvenuto e senza deposito: possibilità di provare il Punto Banco senza investimenti iniziali, anche grazie ai bonus senza deposito.
Come iniziare a giocare al Punto Banco
Per giocare a punto banco basta entrare in uno dei casino online dell'AAMS/ADM ed iniziare a provare il brivido che solo un gioco così affascinante può regalare.
Tenete a mente i consigli di base che vi abbiamo dato:
- Imparare bene le regole del Punto Banco
- Accurata gestione del Bankroll
Ora siete pronti per iniziare a giocare al Punto Banco nei casino legali italiani.
LA STORIA DEL PUNTO BANCO
Come nel caso del Baccarat, il punto Banco vede le sue origini nel periodo Etrusco. Ripreso poi nel Medio Evo si diffonde velocemente in tutta Europa per poi spopolare in America, nell’America Latina e soprattutto a Cuba riscuoterà successi ancora più grandi.
Il Vecchio Continente sviluppa una serie di varianti del gioco, come lo Chemin de Fer o la versione Inglese che inizialmente riscuotono un successo maggiore del Punto Banco. E' in epoca moderna che questo gioco risorge anche grazie alla sua introduzione nei casino statunitensi.
Il Punto Banco in Europa
Dalla metà degli anni novanta il Punto Banco si è ormai diffuso in tutta Europa e soprattutto in Francia, Italia ed Inghilterra dove diventa uno dei giochi da casino in assoluto più importanti. Nato come gioco di elite, il Punto Banco si adatta a tutti i tipi di giocatori ed è in questa caratteristica che bisogna trovare la chiave del suo successo: gioco semplice, veloce, con un'alta componente aleatoria, il Punto Banco appassiona da molti anni tutte le fasce di giocatori; infatti da specialità dell'azzardo di nicchia, riservata a pochi, col tempo è divenuto molto diffuso e famoso tra tutti, a prescindere dall'estrazione sociale.
FAQ SUL PUNTO BANCO
Commenti
Casino2k.com
26/07/2014 ore 05:52Ciao Pipino, sicuramente di una cosa puoi stare certo, giocare a Punto Banco online non ha niente da invidiare al gioco reale dei casinò terrestri, anzi, come hai potuto vedere nell’articolo, con questo hai solo vantaggi importanti. Spezzando una lancia nei confronti dei casinò veri, si può dire che sicuramente il casinò in se già come struttura ha un fascino molto particolare, che viene riproposto in maniera quasi perfetta nel mondo virtuale, ma che mantiene delle caratteristiche alle quali i portali online ancora non sono riusciti ad arrivare. Stiamo parlando della fisicità, molti giocatori old style infatti, hanno bisogno di questa componente fisica quando giocano, preferiscono il chiasso, il brusio, il contatto fisico con gli altri giocatori che come loro sono alla ricerca della miglior vittoria all’interno del casinò, questo pare che faccia crescere in loro un senso di sfida ancora maggiore e gli dia quindi quel tocco di adrenalina in più che solo il gioco d’azzardo può darti. Per contro, molti altri sono rimasti così tanto affascinati dal gioco online e dai suoi numerosi punti a favore che hanno quasi dimenticato quello terrestre, trovando nei casinò virtuali dei degni sostituti a quelli reali. Il gioco del Punto Banco ha indubbiamente un fascino e una classe maggiore dei più inflazionati Poker e Slot Machines, anche perché richiede un livello di attenzione diversa, c’è bisogno di essere fondamentalmente un po’ più preparati ed accorti per giocare a Punto Banco piuttosto che ad una Slot. E’ un gioco che ha saputo mantenere la sua fama nel tempo, anzi l’ha addirittura accresciuta una volta che lo stesso è entrato direttamente nelle case dei giocatori con le versioni online, abbiamo detto che se sai giocare a Punto Banco fuori nei casinò reali non ti sarà difficile replicare la cosa online, beh nel tuo caso diciamo pure che vale anche il contrario, nel momento che deciderai di recarti in un casinò vero per testare il gioco “fisico” non avrai nessun problema e nemmeno nessuna delusione tranquillo, ciao.
Pipino
25/07/2014 ore 16:09Ciao, non ho mai giocato a punto banco in un casinò vero, anzi per essere più preciso non sono mai entrato in un casinò terrestre in vita mia, ma penso che prima o poi lo dovrò fare perché l’idea mi affascina e non poco, per adesso mi limito a giocare ai casinò su internet che mi soddisfano in pieno quasi in tutto.Ho scelto di giocare a punto banco perché volevo uscire dal solito gioco alle slot e al poker dove giocano tutti, non se può più di questi 2 giochi, ovunque ti giri su internet ma anche fuori non c’è un bar che non abbia una macchinetta da slot, non se può più, io volevo qualcosa che mi desse più l’idea di un casinò, anche se come detto non ci sono mai stato fisicamente, il punto banco è un gioco che secondo me può farti coinvolgere di brutto nell’atmosfera del vero gioco d’azzardo.Graficamente i portali online hanno dell’incredibile, non avevo mai visto delle grafiche così perfette in nessun gioco prima di questi, voglio andare a vedere un casinò vero anche per questo, magari rimango anche deluso perché online è ancora più bello
Lascia un commento
